Se vi piace la cultura e volete visitare un posto interessante durante la giornata ma senza mettere mano al portafogli, allora il posto per voi è la Caixa Forum, gratis, divertente ed affascinante. La Caixa è uno dei gioelli archittetonici meno conosciuti di Barcellona. Questo centro culturale si trova ai piedi del Montjuic e si è trasformato in una mostra d’arte classica dedicata alla comunità della città catalana, dove vi potrete godere 4 esposizioni d’arte, un auditorium per gli eventi speciali e molto altro ancora.
Un edificio ristrutturato, patrimonio della città
Non si può parlare della CaixaForum senza nominare prima il suo edificio, i cui mattoni originali contrastano col bianco pavimento illuminato dai raggi del sole: sembra quasi un castello, una fortezza, piuttosto che una vecchia fabbrica!
L’edificio non è stato costruito e creato recentemente dalla Caixa, ma all’inizio del XX secolo da Josep Puig i Cadafalch, uno dei principali pioneri del movimento Art-Noveau, che si ispirò alla visione romantica di un castello medievale. Costruito in muratura tradizionale, offre un ambiente moderno, mentre quando ancora adibito a fabbrica, rappresentava un modello esemplare di luogo lavorativo per le buone condizioni che offriva.
Era infatti una fabbrica di energia elettrica, conosciuta come la Casaramona, considerata di buon auspicio per la città per essere l’inizio di un vero processo di sviluppo. Questa idea crebbe quando l’edificio vinse il premio di Palazzi Artistici nel 1913. Nel 1919 l’edificio smise di essere una fabbrica e dal 1940 al 1992 venne utilizzato come stazione di polizia, per divenire poi proprietà della Caixa nel 1963 ed essere dichiarato Monumento Storico Nazionale nel 1976.
Nel 2002 la Caixa ha deciso che l’edificio doveva essere utilizzato per restituire qualcosa alla comunità, o anche solo perchè la gente potesse apprezzarne la bellezza, e venne perciò riaperto come CaixaForum, ossia un sogno dell’arte, situato in uno dei luoghi più emblematici della città, nella parte bassa di Montjuic.
Un suggerimento: volete fare un un tour tecnico-storico dell’edifico? Una guida specializzata vi farà conoscere i diversi lavori architettonici eseguiti sulla costruzione nel corso degli anni. È necessario prenotare: tel. (+34) 93 476 86 30 – Prezzo: 15€ a gruppo.
![]() |
![]() |
Qual è il concetto della CaixaForum?
La CaixaForum fu creata come parte del programma “Obra Social la Caixa”, con l’intento di migliorare ed aumentare la consapevolezza dei problemi sociali, tra cui:
- Povertà ed esclusione sociale
- Integrazione al lavoro per disoccupati
- Prevenzione delle malattie ed un servizio sanitario migliore
- Migliorare la qualità di vita degli anziani
- Promuovere l’integrazione culturale
- Migliorare le strutture ed i servizi educativi
- Proteggere l’ambiente
CaixaForum prevede un cambiamento innovatore, per cui ogni esposizione si pone in rapporto con tali obbiettivi e gli organizzatori sanno come diffondere tali tematiche in modo divertente, pratico ed interessante.
Il programma della CaixaForum
Esposizioni Temporanee
La prima esposizione, che si trova a destra rispetto all’ingresso, si chiama “Infancia” e si svolge dal 16 Marzo fino al 29 Agosto. È stata organizzata dall’ UNICEF e dalla Fondazione La Caixa per promuovere e sensibilizzare la popolazione rispetto ai diritti dei bambini, con fotografie a forte impatto di Isabel Muñoz raccolte in quattro continenti, raffiguranti bambini che vivono in terribili condizioni, con la descrizione di ognuna delle storie.
Una delle citazioni che dovrebbe far riflettere è stata detta da un gruppo di bambini emarginati in un incontro delle Nazioni Unite nel 2002: “Noi non siamo il problema, siamo la soluzione”.
La seconda esposizione temporanea è pensata per promuovere l’arte contemporanea e si svolge dal 12 marzo al 22 agosto, con una collezione di oggetti che si suppone possano esprimere la versione surreale delle cose con le quali le persone si divertono nella loro vita quotidiana. Tra gli oggetti troviamo collezioni di scarpe femminili, una torre fatta da piccole Madonnine, una collezione di fotografie di strane stanze di hotel e una montagna di cose da reciclare.
Esposizioni permanenti
Ci sono due esposizioni permanenti a CaixaForum. La prima è un omaggio all’Art-Nouveau e permette ai visitatori di capire meglio la storia di questo gioiello dell’ archittetura e scoprirne alcuni segreti.
La seconda esposizione è la ‘Mediateca’, una sala d’arte interattiva dove potrete imparare nozioni importanti sull’arte moderna, attraverso video, proiezioni cinematografiche, fotografie e musica, e partecipando anche attivamente.
Terrazza
L’emozionante escursione in questo museo finisce con una passeggiata, salendo le scale verso la terrazza all’aperto, dove potetre godervi una vista di tutto l’edificio da un lato, e una panoramica di Montjuic e il fantastico edificio del MNAC dall’altro, oltre al Palau Nacional, una delle torri del Poble Espanyol e la torre di Comunicazioni di Calatrava.
Dove? | Come arrivare? |
Indirizzo: CaixaForum Barcelona, Av. Marques de Comillas, 6-8, 08038 Barcelona Sito web: CaixaForum official website Telefono: +34 93 476 86 00 Fax: +34 93 476 86 35 |
![]() ![]() Ferrocarriles (FGC) S3, S33, S4, R5 e R6 ![]() 13 e 50 fermata Caixa Forum. 9, 27, 50, 65, 79, 91, 109, 165, D20, H12, V7, L72, L80, L81, L86, L87, L95 fermata Pl. Espanya. |
Informazioni e prezzi | Orari |
Prenotare visita: +34934768630 Fax: +34 93 476 86 35 Email: seducatiu.caixaforum@fundaciolacaixa.esVisita storico-tecnica dell’edificio: 15€ a gruppo.Visite programmate per gruppi: 15€ a gruppo*Visite programmate per scuole : 18€ a gruppoVisite guidate per gruppi di non vedenti e non udenti: è necessario prenotare in anticipo.*il gruppo deve essere composto da 10 a 30 personeLa prima domenica di ogni mese la visita è gratuita |
Da Lunedì a Domenica: 10.00-20:00 Sabato: 10.00-22:00 |
[…] Il CCCB, Centro di Cultura Contemporanea Barcellona è un punto di incontro per gli amanti dell’arte contemporanea in tutte le sue manifestazioni. Si organizzano continuamente attività culturali quali esposizioni, […]